Alessia Eva Cerioli, classe 1997.
Alessia Eva Cerioli nasce a Crema, dove frequenta il Liceo Artistico Bruno Munari diplomandosi in Pittura. Si laurea nel 2020 in Arti Visive presso l’Accademia di Belle Arti di Brera sotto la guida Professor Omar Galliani. Varie sperimentazioni artistiche la portano a studiare il simbolismo e l’esoterismo, interesse che emerge immediatamente nel processo di produzione delle sue opere. Nella sua ricerca artistica si può individuare una gestualità determinata dalla macchia, quasi essenziale, che delinea forme che si materializzano successivamente sulla superficie dei dipinti.
Il rapporto con i colori è un aspetto importante in quanto determina i “passaggi di stato” tra i vari elementi costituenti dell’opera che si trasforma in paesaggio onirico. L’arte diventa un rituale che collega l’umano e il divino, nel ritrovamento di una spiritualità personale.
POETICA
“Ricordo che, quand’ero bambina, il sentimento che provavo verso il mondo era molto chiaro e definito. Tutto – la vita, la società, la natura – era pervaso dall’essenza spirituale: Il mondo sembrava essere stato realizzato apposta per avere uno scopo preciso nelle vite di ogni essere umano, e così anche nella mia. La realtà era una scoperta continua e la luce dentro di me non mi lasciava mai. Credo sia un aspetto che capita ad alcuni individui, quando vengono mossi i primi passi verso la vita, dopo l’adolescenza. Eppure, con lo sguardo adulto con cui mi rivolgo alle cose attuali, percepisco che quel sentimento non si è fermato al compimento della crescita. Se coltivato, probabilmente, sarebbe in grado di accompagnare ciascuno sino alla morte.
Nelle mie opere io parlo dell’amore alla vita, indago il mistico e l’onirico per comprendere quello che può andare oltre a noi. Vorrei, inoltre, che ognuno possa riflettersi nel mio lavoro. Nella speranza che io stessa, durante i miei giorni, riesca a contraccambiare. Aprire alcune porte su altri scenari. Questo è uno dei regali che posso lasciare al mondo, con il desiderio che il mio lavoro possa ispirarvi alla vita”.
ESPOSIZIONI
- “Condottieri della Luce”, a cura di Progetto Pretesto, Caffè Letterario, Lodi, 2022;
- “Contemporanea”, a cura di Fabiana Maiorano e Alisia Viola, Galleria de Marchi, Bologna, 2022;
- “Wake Up. Esposizione Internazionale di Arte Contemporanea”, a cura di Divulgarti Art Group, Genova, Palazzo Ducale, 2022;
- “Self Portrait. Autoriflessioni di Giovani Artisti dell’Accademia di Brera”, Massa Marittima, 2021.