404!
Ceci n’est pas une erreur.
Oppure, già che sei qui, potresti leggere qualche curiosità
per fare colpo alla prossima cena!
LO SAPEVI CHE...
È nata prima l’arancia o l’arancione?
Nel XIV secolo, in Italia, arrivò il primo albero di arancio in Europa dall’Impero Cinese. Dimenticato fino al Medioevo, questo frutto, venne poi riscoperto dai portoghesi e, solo in questo momento, si decise di attribuire il nome del colore al frutto della pianta di arancio: l’ARANCIONE… che prima di allora era visto solo come una sfumatura di rosso.
È nato prima l’albero e il suo frutto, poi il colore.
“Essere… al verde”
È un’espressione usata frequentemente quando si è in bolletta. Il modo di dire risale ai tempi in cui l’elettricità non era ancora stata inventata. Infatti proprio le candele di allora, utilizzate per illuminare le case, avevano il fondo dipinto di verde. Quando dunque si arrivava… al verde, la cera era del tutto consumata e non ne restava più nulla!
Il Formaggio Cheddar
è arancione perché viene colorato con l’annatto, un colorante alimentare. Il motivo? Il suo colore cambia a seconda della stagione e della dieta delle mucche, così gli agricoltori a metà 1800 hanno iniziato a “tingerlo” per evitare le fluttuazioni di colore.
Conosci il colore eigengrau?
C’è un colore che i nostri occhi vedono dopo aver spento la luce e, contrariamente a quello che si pensa non è il nero del buio totale. Si chiama eigengrau, è una sorta di grigio che deriva dal processo di adattamento visivo al cambiamento luce-buio e dai continui “rumori” della retina.